I vinili più venduti dell’ultima settimana in Italia (11-17 Novembre 2022)
Grazie alle classifiche FIMI possiamo tenere d’occhio gli artisti che vengono più acquistati in vinile. Diamo un’occhiata ai 10 vinili più venduti in Italia nella seconda settimana di Novembre 2022, dall’11 al 17.
1. Louis Tomlinson - Faith In The Future
Al primo posto troviamo Faith In The Future di Louis Tomlinson, pubblicato con BMG e Warner Music. L’ex membro degli One Direction riconferma la sua popolarità come artista facendo ritorno con il suo secondo album solista. Il cantante ha voluto trasferire tutto sé stesso nell’album, che, a detta sua, lo rispecchia pienamente traccia per traccia, ma soprattutto si allontana da questioni personali e familiari, e ancor di più dal suo passato legato alla band, creando un lavoro autentico e caratterizzato da una vena ottimista, evidente già dal titolo stesso.
Louis Tomlinson - Faith In The Future | Vinile Colorato -> ACQUISTA
2. Bruce Springsteen - Only The Strong Survive
Al secondo posto c’è Bruce Springsteen, che ha fatto ritorno con il suo nuovissimo Only The Strong Survive, un album di cover pubblicato con la Columbia e la Sony Music. Il nuovo lavoro comprende una raccolta di canzoni soul, una selezione che spazia da classici come "Turn Back the Hands of Time" di Jimmy e David Ruffin a brani relativamente moderni come "Soul Days" di Dobie Gray del 2000 e gemme successive di gruppi come i Commodores ('Nightshift' del 1985) e i Four Tops ('When She Was My Girl' del 1981). Un album che, anche se di cover, rispecchia molto l’artista, sia stilisticamente che a livello di arrangiamenti, caratterizzati da momenti catartici e dal passaggio da accordi minori a maggiori.
Bruce Springsteen - Only The Strong Survive | Vinile Arancione -> ACQUISTA
3. Tiziano Ferro - Il Mondo è Nostro
Al terzo posto c’è Tiziano Ferro con Il Mondo è Nostro, uscito con Universal Music Italia dopo tre anni dall’ultimo progetto intitolato Accetto Miracoli. L’album è stato anticipato dal singolo “La vita splendida” e l’artista lo ha definito uno degli album più complessi della sua vita, prodotto in un periodo di grandi e “meravigliosi” cambiamenti. Tiziano Ferro prova ancora una volta il suo talento e il suo grande seguito da parte del pubblico, che lo premia fin dai suoi albori musicali.
Tiziano Ferro - Il Mondo è Nostro | Vinile -> ACQUISTA
4. Verdena - Il Suicidio dei Samurai
5. Verdena - Requiem
6. Verdena - WOW
7. Verdena - Endkadenz Vol.1

Senza troppa sorpresa troviamo in classifica ben quattro album dei Verdena usciti in ristampa lo scorso 11 Novembre. Al quarto troviamo Il Suicidio dei Samurai, al quinto Requiem, al sesto WOW e al settimo Endkadenz Vol.1. Con l’uscita dell’ultimo album Volevo Magia, un tour tutto sold out e queste ristampe in edizione limitata il 2022 si riconferma un anno importante per la band, che ha fatto ritorno nella scena dopo quasi 6 anni di pausa, interrotta dalla colonna sonora America Latina uscita nel 2021.
Verdena - Il Suicidio dei Samurai | Vinile -> ACQUISTA
Verdena - Requiem | Vinile -> ACQUISTA
Verdena - WOW | Vinile -> ACQUISTA
Verdena - Endkadenz Vol.1 | Vinile -> ACQUISTA
8. Calcutta - Mainstream
9. Calcutta - Evergreen
Torna in Classifica Mainstream di Calcutta seguito dal successivo Evergreen, entrambi usciti con Bomba Dischi e Sony Music. Anche quelli di Calcutta si riconfermano album ideali da aggiungere alla propria collezione in vinile, ora di nuovo in uscita il 25 Novembre in edizioni limitate con vinile colorato.
Calcutta - Mainstream (Splatter White+Black) | Vinile -> ACQUISTA
Calcutta - Evergreen (Splatter White+Green) | Vinile -> ACQUISTA
10. Antonella Ruggiero - Registrazioni Moderne (25esimo anniversario)
La classifica si chiude con Registrazioni Moderne di Antonella Ruggiero, vinile uscito con Warner Music, in occasione del 25esimo anniversario del suo secondo album solista pubblicato nel 1997. Questa edizione contiene due bonus track in spagnolo e le hit dei Matia Bazar rivisitate in duetti tra Ruggiero e Subsonica, Timoria, Ritmo Tribale, Bluvertigo, La Pina+Esa, Scisma, Madaski, Ars Ludi, Rapsodija Trio, Banda Osiris.
Lascia un commento